Il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi segue con attenzione l'evolversi degli eventi
Gli ultimi eventi sismici ci ricordano le peculiarità del nostro territorio. La situazione è monitorata dall'istituto INGV che rappresenta la situazione come sotto controllo; ad ogni modo è importante ricordare il Piano di Evacuazione della Città di Bacoli.
I ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV saranno presenti dopodomani in piazza del Gesù dalle 17 con la postazione “Terra dinamica: i vulcani napoletani. Focus sulla caldera dei Campi Flegrei”.
Il sindaco di Pozzuoli chiude le scuole per verifiche. A Napoli ritardi nella circolazione dei treni
Scossa più forte di magnitudo 3.2 avvertita alle 9.10 di questa mattina
Il Sindaco: "È stato finanziato! Bacoli ottiene 450.000 € per trasformare questi immobili abbandonati. Realizzeremo una foresteria per studenti".
Ischia, Rio Corbore: Assoutenti e i comitati locali incontrano l’onorevole Alessandro Caramiello. Chiesta interrogazione parlamentare al Mase per tutelare territorio e cittadini di Ischia.
Epicentro localizzato a una profondità di 1,4 chilometri, scossa di magnitudo 2.5
Il Sindaco: "Sono già attive! Stiamo montando 66 nuove telecamere per controllare la nostra città. Lo ripeto. Sessantasei. Così Bacoli sarà più sicura. Da Cuma alla Spiaggia Romana. Da Miseno al Centro Storico. Dalla Villa Comunale a Baia. Da Miliscola a Cappella".
Defibrillatori semi-automatici (DAE) e corsi di primo soccorso gratuiti per salvaguardare la salute di residenti e turisti, facilitando l’accesso alle cure.
L’Amministratore Unico Sanfelice di Bagnoli: “Puntiamo sulle nuove generazioni per promuovere il territorio e sensibilizzarle ad un corretto smaltimento dei rifiuti”
“Unione Europea e amministrazioni locali. Le opportunità per il territorio flegreo”: è il tema del convegno che si terrà sabato 30 settembre (ore 9,30) presso Palazzo Migliaresi al rione Terra. Si dibatterà alla luce del discorso sullo stato dell’Unione (SOTEU), pronunciato dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen lo scorso 13 settembre dinanzi al Parlamento europeo e che ha sottolineato quali sono le sfide più pressanti che l’Europa dovrà fronteggiare.
Il Sindaco: "Bacoli vince in Sicilia! Mi è stato assegnato il Premio Nazionale Turismo Sostenibile “Pieroni-Beato". L’ho ricevuto a Siracusa, nel corso del XIV Convegno scientifico nazionale di Sociologia dell'Ambiente".
Il Comune di Bacoli festeggia i 2000 anni dalla nascita di Plinio il Vecchio, Comandante della flotta navale stanziata a Miseno; colui che ha lasciato all'occidente un'opera straordinaria l' Historia Naturalis, punto di riferimento per la cultura europea fino al 1600.
Controlli antiabusivismo dei Carabinieri a Ischia e Procida: sequestrate le opere abusive
Saranno 20 i bimbi di Bacoli che frequenteranno l’asilo nido comunale. Gratis. È il primo nella storia della nostra città. Sono partite le iscrizioni.