Ieri l'indicazione al termine dell'incontro convocato proprio per indicare la guida dell'organismo della società della quale fanno parte 18 amministrazioni comunali del territorio e la Città Metropolitana di Napoli.
Nola Sportability - al via la prima festa della cultura sportiva. Sabato 23 settembre a partire dalle ore 16.30 presso la palestra Giordano Bruno
Il nominativo di alcuni lavoratori era stato utilizzato, all'insaputa di questi ultimi, per riscuotere sussidi e bonus
Gli esercizi commerciali erano stati gia' piu' volte sollecitati e sanzionati in materia di corretto smaltimento dei rifiuti prodotti
Il Consigliere della Città metropolitana, Domenico Alaia, ha partecipato alla presentazione della 148° Edizione della "Ballata della Festa dei Gigli di Brusciano".
Rinvenuti numerosi frammenti in ceramica e sculture
Ci si potra' iscrivere a Pomigliano d'Arco dal 28 AL 31 agosto
La presentazione in anteprima del romanzo Pupetta avrà luogo all’Institut français di Napoli giovedì 8 giugno alle ore 18:00. Insieme all’autore interverrà la prof.ssa Emilia Surmonte.
Si è tenuta ieri, presso il Comune di Marigliano, nella sala del Sindaco, la conferenza stampa di presentazione del festival, nell’ambito degli eventi del cartellone “Ri-vivi Marigliano” finanziato interamente dalla Città Metropolitana di Napoli.
Nominato Commissario prefettizio il dr. Dario Annunziata, Vice Prefetto Aggiunto.
Il truck multimediale della Polizia Postale ha fatto tappa a Nola nei giorni scorsi.
Con il Patrocinio del Comune di Nola, per il tramite dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione e dell'Assessorato allo Sport, il settore giovanile della FGC e le associazioni sportive del territorio cittadino hanno promosso l'iniziativa "UN CALCIO AL BULLISMO" al fine di contrastare e prevenire il bullismo e il cyberbullismo nelle scuole.
Con il Patrocinio del Comune di Nola, per il tramite dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione e dell'Assessorato allo Sport, il settore giovanile della FIGC e le associazioni sportive del territorio cittadino hanno promosso l'iniziativa "UN CALCIO AL BULLISMO" al fine di contrastare e prevenire il bullismo e il cyberbullismo nelle scuole. Il progetto, già avviato nelle classi grazie alla disponibilità e all'impegno del corpo docente, prevederà anche il coinvolgimento degli studenti in attività ludiche organizzate dalle associazioni con l'intento di promuovere relazioni positive tra ragazzi e favorire i processi di socializzazione
Sabato incontro al palazzo vescovile
Lo stato di salute degli alberi, l'età, l'altezza, il diametro del fusto e la specie cui appartengono: il patrimonio verde del Comune di Nola (Napoli), finisce in una mappa interattiva che consentirà ai cittadini di conoscere e soprattutto di controllare la gestione pubblica delle risorse green presenti in città.
Gli attori e il regista saranno presenti in sala mercoledì 8 marzo per fare un saluto al pubblico prima dello spettacolo delle ore 21:20