Venerdì 22 settembre, ore 19, al chiostro di San Francesco, la proposta della Uil Pensionati Campania per la realizzazione di una silver economy.
Dal 22 al 24 settembre, Marina Grande, Sorrento.
“C’era una volta il night”, ultimo appuntamento della rassegna “Sorrento Incontra 2023”, si terrà presso Villa Fiorentino – Fondazione Sorrento il 22/09/2023 alle ore 20:00.
Iniziativa del Comune di Sorrento e dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Attività aperte ai maggiori di 12 anni. Si svolgeranno il 16 settembre.
L'iniziativa si svolgera' il prossimo 16 settembre per impulso del Comune di Sorrento e dell'AMP Punta Campanella
Si comunica che a seguito delle dovute verifiche sulle prenotazioni effettuate per i posti a sedere del concerto di SAL DA VINCI, che si terrà in Marina di Meta il 13 settembre 2023, è risultata una nuova disponibilità di n. 90 posti.
Iniziativa promossa dall’Associazione “La Fenice”, volta a creare un evento celebrativo per i 60 anni del gemellaggio fra la città di Nizza e Sorrento, prevista per il mese di settembre.
Iniziativa promossa dalla ditta individuale “Paolo Viva”, volta a creare un evento, per le famiglie e per i tanti turisti, che attraverso il cibo riesca ad aggregare.
L'ente, insieme con il prof. Luigi Gargiulo, intende organizzare come ogni anno, la manifestazione "Arte nei portoni", la quale ha l'obiettivo di valorizzare le opere degli artisti sorrentini.
Quattro giorni di spettacoli, musica, seminari, convegni, letture, degustazioni per raccontare la Rotta di Enea, il viaggio da Troia a Roma dell’eroe cantato da Virgilio, entrato nel 2021 nel “gotha” degli itinerari certificati dal Consiglio d’Europa, diventando così il 45mo itinerario culturale europeo.
Il Comune di Sorrento sta organizzando anche quest’anno l’iniziativa “Arte nei Portoni”. Quest’anno saranno allestite anche le vetrine lungo il Corso Italia che hanno aderito all’iniziativa, con opere artistiche, piante e fiori.
Una serata dedicata a "La canzone napoletana d'autore", quella in programma per giovedì 24 agosto, alle ore 20.30, al chiostro di San Francesco.
Mercoledì 23 agosto, alle ore 21.30, a Casarlano, il varietà di Antonello Costa in "C'è Costa per te".
Telecamere già attive nella zona A dell'Area Marina Protetta. Registreranno le infrazioni al regolamento, l'alta velocità e il transito vietato.
L'Area Marina Protetta ottiene dall'ISPRA un importante finanziamento per il territorio e il mare della costiera. Il Presidente Cacace:"Una svolta epocale per il Parco".
Punta Campanella, raccolta differenziata direttamente dagli yacht. Torna in azione lo Spazzamare. Da ieri è attivo il mezzo del Ministero dell'Ambiente gestito dall'Area Marina Protetta. Con Penisola Verde parte lo smaltimento rifiuti dalle grandi barche.