Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

Unesco, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata

Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha approvato la proposta di ampliamento della cosiddetta Buffer Zone (zona cuscinetto) del sito UNESCO 829 “Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata”, al termine di un iter durato circa 10 anni.

Al Parco di Ercolano aperture straordinarie per le Giornate Europee del Patrimonio con “Patrimonio InVita” 23 e 24 settembre

Il Parco Archeologico di Ercolano coglie la proposta dell’iniziativa Europea delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio – con la declinazione italiana in “Patrimonio InVita” e invita i propri visitatori ad approfittare di ulteriori opportunità di visita nel weekend del 23 e 24 Settembre.

Giornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Pompei

Il 23 e 24 settembre si terranno le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, in tutti i siti del Parco archeologico. Il tema delle giornate è ispirato al “Patrimonio InVita” e a Pompei sono previste anche alcune aperture diurne straordinarie, delle seguenti domus: Bottega del garum, Villa imperiale, Casa di Pansa, Casa del porcellino, Casa del primo piano, Casa del fabbro, Casa dell’Ancora, Casa di Adone ferito, Casa di Fontana grande, Casa del Marinaio.

ERCOLANO. CITTÀ GEMELLATA CON POMPANO BEACH NEL SEGNO DEL TURISMO

Per il sindaco Buonajuto, il gemellaggio e' "un'azione che consolida sempre di piu' il rapporto che ci unisce con gli Usa"

SCUOLA. A SOMMA VESUVIANA FONDI PER L'EDILIZIA SCOLASTICA COMUNALE

Annunciato dal Sindaco l'impiego di 25 milioni di euro. La platea scolastica sara' soggetta a turni "ma sara' un sacrificio necessario"

“Le pagine della terra”, primo concorso letterario dedicato al romanzo green. Premiazione il 14 settembre alla Basilica degli Scavi di Pompei

Si avvicina la finale del Premio “Le pagine della terra”, primo concorso letterario dedicato al romanzo green fondato da Claudio Cutuli e Vera Slepoj. Il prossimo 14 settembre, alla presenza del Ministro della Cultura Sangiuliano e del Sindaco di Napoli Manfredi, la premiazione alle ore 19.30 nella splendida e suggestiva Basilica del Parco archeologico di Pompei. A contendersi il prestigioso riconoscimento saranno: Gabriele Romagnoli con Sogno bianco, Valeria Tron con L’equilibrio delle lucciole e Marco Valsesia con La vita segreta delle api.

AGORA’ SAN SEBASTIANO AL VESUVIO, LA PAROLA AGLI ORGANIZZATORI: “UN’EDIZIONE CON NUMERI SBALORDITIVI”

Agorà San Sebastiano al Vesuvio è un progetto che parte da lontano. Nasce da un’idea degli imprenditori Peppe Minopoli (Red Carpet) e Gigi Molfetta (Sirio Events), che hanno unito le forze e creato un qualcosa che ad oggi è andato oltre ogni aspettativa. Fu chiesto all’amministrazione di San Sebastiano al Vesuvio la possibilità di creare un polo per la cultura.

NAPOLI. DONNA 91ENNE SVENTA TRUFFA AI SUOI DANNI E FA ARRESTARE DUE PERSONE

La signora aveva allertato i Carabinieri a seguito di una telefonata sospetta che la preavvisava della consegna di un plico in cambio di denaro

NAPOLI. DONNA 91ENNE SVENTA TRUFFA AI SUOI DANNI E FA ARRESTARE DUE PERSONE

La signora aveva allertato i Carabinieri a seguito di una telefonata sospetta che la preavvisava della consegna di un plico in cambio di denaro

LIBRI. SVELATI FINALISTI PREMIO 'LE PAGINE DELLA TERRA' PER ROMANZI GREEN

Il vincitore sara' scelto il 14 settembre con una manifestazione che si terra' al Parco Archeologico di Pompei

Pompei, dell’antichità della Vitae e del Vino

Quadriportico dei Teatri, 2 e 3 settembre 2023 - Ingresso Piazza Esedra.

IL LUOGO DELLE MERAVIGLIE: CONCLUSE LE SERATE DE "I VENERDI' DI ERCOLANO"

Il Parco offre dal 5 settembre la visita al Teatro Antico. Nel biglietto d'ingresso previso un contributo di solidarieta' per l'alluvione in Emilia Romagna

ARCHEOLOGIA. PASSEGGIATE SERALI NEL PARCO CON 'I VENERDÌ DI ERCOLANO'

Stasera ultimo appuntamento con percorsi visita notturni.

POMPEI. AL VIA BANDI DI GARA PER AZIENDA AGRICOLA E ORTI DIDATTICI

I due progetti mirano a valorizzare, attraverso l'uso sociale, le aree verdi ricadenti nel perimetro dei siti culturali e ad oggi inutilizzate

Pompei: ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

È stato ritrovato, nella villa romana di Civita Giuliana, a circa 600 metri dalle mura dell’antica Pompei, l’arredo di una stanza assegnata agli schiavi.

Il Parco di Ercolano tra le scelte preferite dell’estate 2023

Weekend di Ferragosto pienone scavi. Sold out anche per le strutture ricettive del territorio.