Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

LIBERATI TRE UCCELLI RARI SALVATI DALLA POLIZIA METROPOLITANA

Tre nidiacei della specie “gheppio” - particolarmente protetta dalla legge 157/92 e dalle direttive europee - sono stati liberati in natura dopo essere stati tratti in salvo nelle settimane scorse, dalla Polizia metropolitana diretta dal comandante Lucia Rea. Le operazioni di liberazione dei piccoli rapaci sono avvenute stamane al palazzo mediceo di Ottaviano presso la sede dell’Ente Parco nazionale del Vesuvio alla presenza del Presidente Raffaele De Luca e dei componenti del comando di Polizia metropolitana. I volatili, di cui due esemplari di femmina e uno di maschio, vennero rinvenuti nel Giugno scorso lungo una strada nel territorio di San Giuseppe Vesuviano da alcuni cittadini sensibili. La polizia metropolitana, prontamente allertata, intervenne per mettere in salvo i tre nidiacei, evitandogli così la morte a cui sarebbero andati sicuramente incontro. Trasportati presso il Centro di recupero animali selvatici (CRAS) del Dipartimento di Medicina veterinaria della Federico “II”, sono poi stati affidati nelle mani degli esperti veterinari per le cure del caso. Oggi, dopo aver completato e superato il percorso di riabilitazione, i rapaci potranno finalmente spiccare il volo grazie alla sinergia tra cittadino e Istituzioni. Il gheppio è un piccolo falco molto utile all'ambiente perché si nutre anche di topi. Spesso, purtroppo, viene catturato con le reti oppure vengono prelevati i giovani dai nidi per alimentare il traffico illegale di fauna selvatica.

LIBERATI TRE UCCELLI RARI SALVATI DALLA POLIZIA METROPOLITANA

Città Metropolitana, Convegno "PARI OPPORTUNITÀ: GENTILEZZA in AZIONE"

CASAMICCIOLA LE IMMAGINI RIPRESE DAI TECNICI E OPERATORI DELLA CITTA' METROPOLITANA CHE STANNO OPERANDO SUL TERRITORIO

Sequestrato a Caivano un'area di 5000 metri quadrati colma di rifiuti speciali

Bracconaggio e abbandono di rifiuti, task force della Polizia Metropolitana e guardie Lipu e WWF nel Nolano e agli Astroni

Incontro: il nuovo approccio metodologico del Risk-Assessment

Allerta meto fino al 29 dicembre.

POLIZIA METROPOLITANA SALVA CANE PASTORE BELGA PROBABILMENTE ABBANDONATO SULLA SS16

ZONA ROSSA FORTE IMPEGNO DELLA POLIZIA METROPOLITANA DI NAPOLI

Aspettando la Festa Europea della Musica LICEO MARGHERITA DI SAVOIA

La Polizia Metropolitana in prima linea nella lotta anti-contagio, il servizio del Tg3 Campania

POLIZIA METROPOLITANA E ESERCITO CHIUDONO 8 AZIENDE E UNA CAVA CON MIGLIAIA DI PNEUMATICI

Operazione ad alto impatto della Polizia Metropolitana

ACTION DAY” POLIZIA METROPOLITANA, SEQUESTRI E DENUNCE A NAPOLI E POZZUOLI PER REATI AMBIENTALI

DE MAGISTRIS: "Campo Rom Giugliano, ci vuole un confronto con Sindaco e Prefetto"

Progetto "Esserci nel quartiere"

TERRA DEI FUOCHI - NUOVA OPERAZIONE DELL'ACTION DAY

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2019/2021


-